La corretta esecuzione delle armature ha una funzione essenziale per garantire le prestazioni richieste delle strutture in cemento armato.
A volte esigenze pratiche di realizzazione delle sagomature in cantiere portano a variare l’adozione di lunghezze e sagome delle armature che non tengano in dovuto conto che l’utilizzo di diametri poco diversi tra loro, comportano spesso in sede esecutiva modifiche consistenti nella distribuzione delle armature che possono portare a snaturare il progetto stesso.


Una risposta a questi problemi è offerta dal processo di taglio e sagomazione con macchine a controllo numerico che prende il nome di industrializzazione dell’armatura, che ha inizio nella fase di progettazione dell’intera struttura e si completa in sede esecutiva, e che consiste essenzialmente nella riduzione, semplificazione e standardizzazione del gran numero di variabili esistenti nella progettazione delle armature, quali: i tipi di acciaio, diametri, tagli e lunghezze, tolleranze, sagome di piegatura, tecniche di assemblaggio, posizionamento delle armature.
La produzione di acciaio sagomato viene realizzato dalla Gelsomino Edilizia attraverso il suo Centro Autorizzato di Taglio dove vengono utilizzati macchinari all’avanguardia dotati di lettori ottici per la verifica costante del numero e sagome del materiale prodotto, programmati in base ai parametri dimensionali conformi con gli elementi da produrre.
Infine vengono preparati distinte e cartellini identificativi delle sagome del materiale prodotto.
